
Guida Completa agli Impasti Ceramici: Scopri i Diversi Tipi e le Loro Applicazioni
Condividi
Guida Completa agli Impasti Ceramici: Tipologie, Caratteristiche e Utilizzi
Quando si parla di ceramica, la scelta dell'impasto giusto è fondamentale per ottenere risultati di alta qualità. In questa guida, esploreremo i principali tipi di impasti ceramici, le loro caratteristiche e i loro utilizzi, per aiutarti a trovare quello più adatto al tuo progetto.
Cosa Sono gli Impasti Ceramici Plastici?
Gli impasti ceramici plastici sono miscele di argille e materie prime selezionate, perfette per lavorazioni al tornio, alla pressa o altre tecniche di modellazione. Confezionati in pellicola plastica termoretraibile, questi impasti mantengono il giusto grado di umidità per lungo tempo, rendendoli pronti all'uso e altamente versatili.
Tipologie di Impasti Ceramici Plastici
Maiolica
- Tipi: AFD 55 (Tornio) / AFD 60, AFD 98 (Pressa)
- Utilizzo: Ideale per la creazione di oggetti di varie forme e dimensioni.
- Caratteristiche: Impasto filtrato e degasato, pronto per l'uso immediato.
Impasto Plastico Misto
- Tipi: AFD 70 (Tornio) / AFD 75 (Pressa)
- Utilizzo: Perfetto per terrecotte da esterni e oggetti da forno.
- Caratteristiche: Colore rosso intenso e alta resistenza agli sbalzi termici.
Impasto Plastico Fiamma
- Tipi: AFD 65 / ARP 1000
- Utilizzo: Specifico per la realizzazione di oggetti da fuoco.
- Caratteristiche: Elevata resistenza termica e basso coefficiente di dilatazione.
Argilla Chamottata
- Tipi: TFR 1820 (Tornio) / TFR 1830 (Pressa)
- Utilizzo: Ideale per oggetti di grandi dimensioni.
- Caratteristiche: La chamotte aggiunta garantisce maggiore resistenza e stabilità durante la cottura.
Terraglie Bianche: Eleganza e Funzionalità
Le terraglie bianche, composte da miscele di argille caoliniche e carbonati, sono perfette per oggetti decorativi e funzionali, combinando estetica e resistenza.
Tipi di Terraglie Bianche
- Terraglia Plastica TFF 1505 (Tornio) / TFF 1510 (Pressa): Ideale per oggetti di varie dimensioni grazie alla composizione caolinica.
- Terraglia Chamottata TFR 1800 (Tornio) / TFR 1810 (Pressa): Con chamotte aggiunta per una resistenza superiore.
Impasti Essiccati per Colaggio
Gli impasti essiccati sono formulati per lavorazioni precise tramite colaggio, garantendo risultati ottimali anche nelle produzioni più complesse.
- Terraglia Essiccata TSC 2050: Perfetta per colaggio a densità 1880/1900 gr/l.
- Gres 1000°C TFG 2660: Ideale per densità 1850/1880 gr/l.
- Impasto Rosso TSC 2070: Pronto per l'uso senza necessità di fluidificanti.
Argille Speciali per Creazioni Uniche
Le argille speciali offrono una gamma di effetti estetici e funzionali per progetti esclusivi.
Argilla Galestro
- Tipo: AFD 110 (Tornio/Pressa)
- Utilizzo: Perfetta per pezzi da esterno.
- Caratteristiche: Presenza di granelli e affascinanti efflorescenze saline.
Argilla Cotto Etrusco
- Tipo: AFD 111 (Tornio/Pressa)
- Caratteristiche: Simile al Galestro, ma con una tonalità nera unica.
Argilla Nera
- Tipi: ANC 5 / ARTN 200 (Tornio/Pressa)
- Caratteristiche: Colore nero intenso, ideale per effetti particolari con smalti.
Argilla Chiara Terrecotta
- Tipi: ACT 155 (Tornio) / ACT 160 (Pressa)
- Caratteristiche: Colore chiaro, maggiore finezza e perfetta per smaltatura.
Come Scegliere l'Impasto Giusto?
La scelta dell'impasto dipende dal tipo di lavorazione e dal risultato finale desiderato. Gli impasti plastici sono ideali per modellazioni versatili, mentre le terraglie bianche offrono eleganza per oggetti decorativi. Le argille speciali, infine, sono perfette per creazioni uniche e personalizzate.
Conclusione
Scegliere l'impasto ceramico giusto è il primo passo per realizzare opere di successo. Esplora le opzioni disponibili e trova quella più adatta alle tue esigenze per ottenere risultati professionali e duraturi.
Visita Ditta Fauci per scoprire la nostra gamma completa di impasti ceramici e altri materiali di alta qualità.