Descrizione prodotto
CSM 75 Celeste | Colori Soprasmalto Colorobbia
I colori ceramici sono rappresentati dalle nostre serie CSC e CSM
I colori sono realizzati mediante la miscela di uno o più ossidi coloranti con fondenti sia plastificanti che indurenti, tenendo soprattutto conto delle caratteristiche chimiche del colorante impiegato e quindi del suo sviluppo in modo da essere adattati alla temperatura d’esercizio. Le temperature d’esercizio sono le stesse delle basi neutre od opacizzate con le quali i colori vengono utilizzati. Delle cartelle colori che presentiamo una è relativa ai colori sottocristallina e l’altra a quelli sopra smalto. I colori CAV invece sono completamente apiombici e possono essere impiegati come colori sotto cristallina nella serie 2000 o come sopra smalto nella serie 12000.
Preparazione – Applicazione – Cottura
La serie CSM rappresenta la linea tradizionale di colori soprasmalto utilizzabili per decorare direttamente sullo smalto.
Miscelare con acqua, setacciare ed applicare a pennello, spugna o tampone.
Applicazione ad aerografo solo per uso professionale.
Temperatura di cottura 950°-1000°C (cono Orton 08-06).
Informazioni Generali
Tutte le informazioni riportate in questo sito sono da intendersi a carattere generale. Esse infatti andranno verificate caso per caso in considerazione delle innumerevoli possibilità d’impiego dei prodotti Colorobbia e quindi delle differenti condizioni di cottura. Il ceramista con la sua creatività ed operosità potrà sfruttare in pieno la propria capacità individuale e sviluppare al meglio le potenzialità dei nostri prodotti. I prodotti Colorobbia sono controllati mediante l’uso di strumenti tecnologicamente avanzati che consentono di ottenere tonalità di colorazione costanti nel tempo ed una precisa verifica granulometrica. Ogni partita messa in lavorazione è controllata sia a fine macinazione, allo stato liquido, che dopo il processo di essiccazione.
Hai una domanda? chiedi pure clicca qui